• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / TERRE ALTE ESCURSIONI

TERRE ALTE ESCURSIONI

VINO E PANORAMI

TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande interesse paesaggistico e culturale da scoprire attraverso una forma di turismo attivo ed esperienziale.

Sulle dorsali silenziose di queste colline si possono scoprire gioielli botanici, come le splendide fioriture delle orchidee spontanee, antiche borgate in pietra arenaria, panoramici sentieri percorsi un tempo da mercanti e contrabbandieri.

A piedi, tra cime battute da un vento che porta i profumi del vicino mare, si può scoprire un mondo ricco di storia e di cultura: dai castelli alle chiese romaniche, ricche di affreschi secolari ed ai luoghi letterari descritti, nelle loro opere, da scrittori nati su queste colline: Beppe Fenoglio e Cesare Pavese. E godere di un territorio spettacolare.

“Il territorio è un’opera d’arte: forse la più alta , la più corale che l’umanità abbia espresso…”

TERRE ALTE ESCURSIONI e il racconto del territorio

PAESAGGIO DI LANGA

Le escursioni sono guidate da guide specializzate che vi racconteranno le bellezze e la storia del territorio collinare.

ALLA RICERCA DELLE ORCHIDEE SPONTANEE

Un territorio ricco e vario che in ogni stagione offre al turista e all’appassionato atmosfere di grande fascino. Camminando accompagnati si ha la possibilità di conoscere  tutti i segreti e la storia della Langa e del Roero e vivere una esperienza indimenticabile.

IL ROERO
Verduno
LE COLLINE DEL BAROLO
CAMMINARE TRA LE VIGNE
LA RICERCA DEL TARTUFO

 

 

LE CAMMINATE IN NOTTURNA

 

 

L’ARTE
GUSTARE I PRODOTTI DELLA TERRA

Reader Interactions

Comments

  1. Roberta Gatti says

    Settembre 28, 2015 at 1:18 pm

    Buongiorno Sandra,
    troverà il nostro programma sul sito http://www.terrealte.cn.it o contattando il +39 3334663388
    Cordiali saluti
    Roberta

    Rispondi
  2. Federica says

    Novembre 5, 2016 at 11:48 am

    Buongiorno, sono una studentessa di Torino in procinto di laurearmi: la mia tesi verte proprio sulla riscoperta delle nostre meravigliose vallate, spesso dimenticate dai piemontesi, ma assai rinomate a livello internazionale.
    Un orgoglio che va e dev’esser riscoperto!
    Proprio per questo motivo, un capitolo iniziale del mio elaborato è dedicato alla Vostra associazione.
    Mi chiedevo se, e dove fosse possibile acquisire maggiori informazioni sulla nascita e sulla storia di Terre Alte!

    Vi ringrazio anticipatamente dell’aiuto.

    Rispondi
    • Roberta Gatti says

      Novembre 6, 2016 at 7:32 pm

      Buongiorno Federica,
      grazie per averci preso in considerazione per la sua tesi,
      se ha bisogno di informazioni può telefonarmi 3396575703 Roberta Gatti.
      Cordialmente
      Roberta

      Rispondi
  3. ginetta berzieri says

    Giugno 24, 2019 at 9:58 am

    Buongiorno Roberta,
    scrivo dal liceo D’Annunzio di Fidenza (PR), ci siamo già incontrate in molte occasioni in percorsi letterari ad Alba e in Langa su Fenoglio e Pavese. Ho purtroppo perso il suo cellulare, però vorrei contattarla in quanto abbiamo intenzione di venire in autunno con due quinte.
    Mi potrebbe per favore scrivere qualche proposta sia di un giorno che di due, eventualmente inserendo un trekking (leggero)?
    Grazie e saluti
    Ginetta Berzieri

    Rispondi
    • terrealte says

      Agosto 2, 2019 at 3:27 pm

      Buongiorno Ginetta
      io non ricordo più se ho già inviato le proposte, nel caso non l’abbia ancora fatto gentilmente mi invierebbe una mail al 3396575703 con una breve spiegazione su quali sono le vostre principali richieste. Grazie e mi scusi molto ma sono stata fuori sede. Cordiali saluti
      Roberta Gatti 3396575703 roberta.cats@libero.it

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Domenica 2 Aprile: Santa Vittoria d’Alba - Colori di Primavera sul Sentiero della Felicità
  • 2 Apr 23 -
Sabato 8 Aprile: Il Sentiero dei Cristalli e il Suono delle Conchiglie
  • 8 Apr 23 -
Domenica 9 Aprile – Pasqua con chi vuoi: La Langa del Moscato e dei Panorami Infiniti
  • 9 Apr 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in