• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / TERRE ALTE ESCURSIONI / Raccomandati da…

Raccomandati da…

Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che ringraziare autori ed editori per l’attenzione e consigliarli a nostra volta.

Lonely Planet Piemonte Piemonte

TURISMO ATTIVO

Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero – 2008

I nostri programmi di attività sono presenti nelle pubblicazioni (e sul sito) dell’Ente Turismo dedicate al turismo attivo nelle Langhe: dalle passeggiate al golf, tutto ciò che è possibile fare sulle nostre colline, senza limitarsi al solito mangiare (bene) e bere (meglio).

GIRO IN ITALIA

50 itinerari di turismo dolce Nord – Centro / Touring Club Italiano – 2010

Destinato ai soci del Touring, questo volume presenta i migliori percorsi dalla Valle d’Aosta alla Toscana, da affrontare a piedi o in bici. Per la provincia di Cuneo propone la “Grande Traversata delle Langhe”, “un sentiero che permette un viaggio fuori dal tempo e dai luoghi comuni”. Con il sottotitolo “Le Terre Alte di Langa” segnala anche i nostri itinerari letterari.

LA GRANDE TRAVERSATA DELLE LANGHE

A piedi e in mountain bike tra natura arte e cucina a cura di Terre Alte / Tamari montagna edizioni – 2008

La descrizione del percorso tra Saliceto e Santo Stefano Belbo, con sintetiche schede sulla flora e sulla fauna ed approfondimenti su diversi temi che possono interessare chi attraversa l’Alta Langa: dal paesaggio ai monumenti, dalla geologia agli itinerari letterari.

In sintesi tutto quello che raccontiamo nelle nostre escursioni, ma più ordinato.

MONTAGNE RIBELLI

Guida ai luoghi della Resistenza di Paola Lugo Oscar Storia – Mondadori – 2009

Dieci escursioni nella natura e nella memoria, nei luoghi della lotta partigiana e tra le pagine di grandi scrittori che hanno vissuto e raccontato quei giorni, dalle Dolomiti di Luigi Meneghello ai monti della Liguria di Italo Calvino. Per le Langhe l’itinerario consigliato è il “Sentiero del partigiano Johnny” e lo scrittore da leggere (o rileggere) è naturalmente Beppe Fenoglio.

 RAI TRE – Geo & geo

Non è un libro ma un filmato. Il documentario “La via del sale” di     Francesca Conti, andato in onda a fine gennaio 2011 nel programma Geo & geo, illustra la nostra proposta di itinerario sulla “via del sale” tra Piemonte e Liguria. Le riprese hanno fatto rivivere i commerci del passato grazie alla presenza di muli e mulattieri che collaborano con Terre Alte.

Guarda il documentario facendo click qui.

GEOLOGIA E TURISMO IN PROVINCIA DI CUNEO

Edito dalla Provincia di Cuneo e della Regione Piemonte  presenta interessanti itinerari alla scoperta di Langhe e Roero. Gianni Boschis, che ne ha curato la redazione, propone anche un paio di itinerari in Alta Langa ed in particolare a Rocchetta Belbo, alla scoperta della mitica Rocca Croera, ed a Cortemilia, per conoscere i terrazzamenti vitati di Monte Oliveto. Da non perdere.

 I LUOGHI DI BEPPE FENOGLIO

Si tratta del catalogo della mostra fotografica realizzata  a cura di Paola Gramaglia e Lanfranco Ugona del Centro Culturale “Beppe Fenoglio” di Murazzano.

La mostra è visitabile presso la Cascina del Pavaglione ( apertura al pubblico tutte le domeniche da aprile a fine ottobre) dove è anche possibile acquistare il catalogo, ricco di informazioni e di citazioni.

CHI HA PAURA DEL PARTIGIANO JOHNNY?

Non si tratta di un libro ma di un articolo del settimanale “Il venerdì di Repubblica” (n. 1205 del 22 aprile 2011). Matteo Nucci ha dedicato un ampio articolo a Beppe Fenoglio dal titolo “Chi ha paura del partigiano Johnny?”  Per aver accompagnato l’autore in una bella scarpinata alla scoperta del rittano di S. Elena l’associazione è citata in quanto appunto esperta di rittani. 

Itinerari e luoghi

Sul numero i agosto 2011 (n. 215) del mensile “Itinerari e luoghi” della Fioratti Editori  un ampio servizio è dedicato alla Provincia di Cuneo ed in particolare all’Alta Val Tanaro, all’Alta Langa ed al Roero. Per l’Alta Langa viene consigliato come itinerario la Grande Traversata delle Langhe e Terre Alte è citata perché “organizza escursioni nell’Alta Langa e sulla GTL”

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Sabato 4 Febbraio – Guarene d’Alba: Il Sentiero dei Frescanti e il Parco Artistico di San Licerio
  • 4 Feb 23 -
Domenica 5 Febbraio – Benevello: Il sentiero dell’antico mulino e delle delizie
  • 5 Feb 23 -
Domenica 12 Febbraio: Aspettando San Valentino sul Sentiero Rosso Rubino
  • 12 Feb 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in