• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Proposte / Cascina del Pavaglione

Cascina del Pavaglione

Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più celebri.

Il Comune di Castino, ora proprietario dell’immobile,  ha deciso di utilizzare la struttura quale luogo di incontro e di attività culturali. Nella struttura, luogo letterario per eccellenza, sono state create e messe a disposizione dei visitatori due sale ed una ricca biblioteca tematica, con i principali volumi sul territorio dell’alta Langa e con tutte le opere sia di Beppe Fenoglio che di Cesare Pavese. Momenti della vita di Beppe Fenoglio sono stati rievocati attraverso l’interpretazione pittorica di Massimo Berruti.

È un punto di partenza ideale per escursioni che consentono di conoscere “dal vivo” i luoghi letterari, che praticamente la circondano, descritti nelle opere di questi grandi autori. La Cascina del Pavaglione è aperta al pubblico la  domenica, da aprile a fine ottobre,  e su prenotazione, grazie alla collaborazione del Centro Studi Beppe Fenoglio di Alba.

Orario di apertura:  domenica h 10,00-13,00 14,00-18,00 (per i gruppi su prenotazione).

Libri che vanno, libri che vengono

libri che vannoDal 2008 Cascina Pavaglione è sede di bookcrossing. E’ un modo di far circolare i libri “liberandoli” in luoghi pubblici con la speranza che qualcuno li prenda e li legga. Abbiamo voluto chiamare questa proposta “Libri che vanno, libri che vengono…” perchè si possono prendere gratuitamente i libri, senza nessuna formalità, ma vi chiediamo di portare altri libri in cambio (dopo averli letti, naturalmente) e di lasciarli a disposizione dei visitatori. In pratica abbiamo inventato il “baratto”.

Libri che vanno e vengono, appunto. Per ora sono disponibili molti classici ma non tardate troppo. E portate un libro da “barattare”.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Domenica 2 Aprile: Santa Vittoria d’Alba - Colori di Primavera sul Sentiero della Felicità
  • 2 Apr 23 -
Sabato 8 Aprile: Il Sentiero dei Cristalli e il Suono delle Conchiglie
  • 8 Apr 23 -
Domenica 9 Aprile – Pasqua con chi vuoi: La Langa del Moscato e dei Panorami Infiniti
  • 9 Apr 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in