Aprile 2025
Evento | Quando |
---|---|
Venerdì 25 Aprile: Primavera di Bellezza sul Sentiero del Partigiano JohnnyUn territorio da scoprire a piedi, passo dopo passo, per ammirare la bellezza paesaggistica e scoprire gli aspetti storico-letterari narrati da Beppe Fenoglio “…Johnny si alzò col fucile di Tarzan ed il semiautomatico…Due mesi dopo la guerra era finita.” Un percorso di grande interesse letterario, paesaggistico, storico e naturalistico sulle colline narrate dallo scrittore albese Beppe Fenoglio. Come ogni anno Terre Alte propone la camminata del 25 Aprile nei luoghi che hanno fatto da sfondo al romanzo dello scrittore albese Beppe Fenoglio: “Il Partigiano Johnny”, le colline della Langa, l’arcangelico regno dei partigiani. Il percorso tocca numerosi punti di grande interesse letterario dove si intrecciano le vicende della resistenza e della vita contadina della “Malora”, realisticamente narrate dallo scrittore. Ed ecco luoghi come il rittano, il Pilone del Chiarle, il Boscasso, la chiesetta di Sant’Elena a picco sulla Valle Belbo come una vedetta paziente, San Bovo di Castino, il Pavaglione, divenire luoghi di un mito, luoghi di narrazione e realtà storica. Lontano dai tragici eventi della guerra, le silenziose creste, le piccole vigne sostenute dai bei muretti a secco, le fioriture del sottobosco, le preziose orchidee spontanee e il panorama assumono un significato di grande bellezza paesaggistica e di pace. Consigliato a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, approfondire tematiche storico-letterarie, in buona compagnia ammirando panorami stupendi! Terre Alte e la convivialità: al termine dell’escursione chi lo desidera potrà degustare un buon calice di vino accompagnato dai prodotti locali della tradizione Info tecniche e Prenotazioni: .. Leggi tutto » |
Data: 25 Aprile 2025 Ora: 10:00 - 16:45 |
Sabato 26 Aprile - Monforte d’Alba: Panorami da Sogno sul Sentiero del Bosco AnticoImperdibile escursione sulle colline del territorio “monfortino” che guardano a levante della Langa del Barolo: paesaggi da cartolina, fioriture primaverili e siti storici di grande bellezza paesaggistica. Partendo dal borgo antico di Monforte, la Saracca, uno dei centri storici più suggestivi della Langa percorreremo un sentiero campestre immerso nel verde e dominato dal panoramico Bricco dell’Asciullo. Attraverseremo piccole borgate inserite nelle zone dove si producono grandi Baroli e lambiremo un antico bosco dove si possono ammirare maestosi esemplari di faggi e sgargianti fioriture primaverili. Raggiungeremo per la pausa pranzo l’incantevole sito della Cappella dell’Assunta: di antichissime origini venne forse eretta dai monaci della canonica di Ferrania (Sv), fu poi ricostruita nel XV secolo e rimaneggiata nei secoli XVII e XIX. Rientreremo a Monforte attraversando un territorio di grande bellezza paesaggistica per raggiungere il punto panoramico di Bricco Giubellini (541 m.) e il borgo storico della Saracca….e per terminare in bellezza vi consigliamo di degustare dell’ottimo vino presso un tipico locale-enoteca di Monforte Un percorso di grande bellezza paesaggistica! Info tecniche e prenotazioni: .. Leggi tutto » |
Data: 26 Aprile 2025 Ora: 10:00 - 16:30 |
Domenica 27 Aprile - Camo: Tra Arte e Natura sotto il cielo dell’Alta Langa“A Camo, lo sposalizio tra natura e arte è perfetto. In questo piccolo angolo di Langa, il tempo sembra fluire più lentamente e ti prende per mano, regalandoti un’esperienza di vita totalizzante tra arte, natura e tradizioni locali.” Terre Alte vi propone un’escursione imperdibile, che unisce alle bellezze naturali del territorio, le bellezze artistiche che hanno regalato colori e nuova vita a Camo, un minuscolo paesino della Langa, quella silenziosa, discreta che sa offrire panorami suggestivi e unici. Il Percorso e il Territorio I sentieri che percorreremo si snodano lungo le dorsali panoramiche della Langa autentica, quella delle alte colline dove i muretti a secco profumano di erbe aromatiche, dove le preziose orchidee spontanee offrono i loro colori, dove i dolci moscati maturano sui ripidi versanti e i panorami rapiscono il nostro sguardo e il nostro cuore. Cos’e il Museo a Cielo aperto…. Vedremo: nel cuore verde delle Langhe nasce un museo che vive dell’ebbrezza dell’aria più incontaminata. Il Museo a Cielo aperto di Camo, ideato e curato da Claudio Lorenzoni, artista torinese col nome “Jimmy rivoltella tecnica collage”, è un progetto che ha coinvolto numerosi artisti che hanno lasciato nelle strade le loro opere arricchendo in modo permanente il piccolo borgo incastonato in uno dei paesaggi più suggestivi del Piemonte. Gusteremo: al termine dell’escursione, per chi lo desidera è prevista una degustazione imperdibile di vini abbinati ai prodotti del territorio a cura di RistorArte che propone: – crostini di pane burro e acciughe con moscato secco – tagliere di affettati artigianali e formaggi con focaccia al tegamino abbinati alla Barbera – torta di Nocciole con zabaione o gelato abbinato al Moscato d’Asti del territorio di Camo Euro 20. Degustazione da prenotare alla Sig. Rosanna 3348614826 entro venerdì max sabato mattina
Info tecniche: prenotazioni e costi .. Leggi tutto » |
Data: 27 Aprile 2025 Ora: 10:00 - 16:45 |
io!!! e cerco sempre qualcuno con cui condividere
daniela salvay 3476829928
Io non ho mai fatto queste escursioni di gruppo e mi piacerebbe partecipare,sono della provincia di Alessandria,mi chiamo Renata,333-2849864
Ciao Renata per tutte le informazioni puoi chiamarmi al 3396575703, sono Roberta.
Buona serata
Ieri 30 ottobre partecipato a bellissima passeggiata Neive Barbaresco. Ci chiedevamo quanti km abbiamo percorso. Grazie. Michele Riccio
Ciao Michele,
14 Km circa.
Grazie per aver partecipato,
Cordialmente
Roberta
Ho partecipato con molto piacere alle ultime due escursioni ( 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale e 10 dicembre – Alba: il centro storico, le colline di Una Questione Privata, Cichin e crije ) .
Faccio i complimenti a Roberta per la bella organizzazione delle escursioni sempre arricchite da nozioni storico , artistico e geografiche puntali e da finali emozionanti come il pranzo da Cichin e crije in compagnia di tutto il gruppo.
Belli anche gli spunti letterali ispirati dai luoghi Fenogliani ( escursione di Alba ) e da quelli Reali ( i Savoia al Castello di Govone )
Un Saluto caloroso e Auguri di un Felice Anno Nuovo a Roberta e a tutti coloro che partecipano con entusiasmo a queste iniziative immerse nello splendido patrimonio storico , naturalistico e culturale Italiano ,
Daniele
Walking with Terre Alte it’s an exciting experience .
The guide Roberta will bring you in an emotional travel where history , nature , reading of local writers ( Beppe Fenoglio , Cesare Pavese , etc.. ) and beatiful landascapes are the background of an enjoyable walking .
Most often at the end of the route you may attend wine and food events where you can taste local wines ( Barolo , Barbaresco , Dolcetto , Barbera , Roero , Arneis , Favorita , etc… ) most of them cru of Langa area and local food ( so called merenda sinoira ) .
I would reccomend to apply for any tour published on the Internet Site .
Daniele
salve, avete in programma un’escursione nel Roero per domenica 2 dicembre 2018? Grazie
Ciao Emanuela
purtroppo no, se il meteo lo permette abbiamo in programma le escursioni dell’8 e del 9 e chiaramente quella di domenica 25 novembre.
Cordiali saluti
Buongiorno avete delle escursioni in programma per domenica 30 o lunedì 31 dicembre? Grazie per la disponibilità
Ilaria.
Ciao Ilaria,
mi scuso molto per aver risposto in ritardo alla tua richiesta ma ho dovuto seguire una cosa importante che mi ha impedito di rispondere alle mail.
Non ho organizzato nulla ma spero di riprendere il più presto possibile. Ti auguro un buon anno e spero di vederti alle prossime escursioni.
Saluti da Roberta
Ciao sono Maria bellissime le escursioni in posti sia nelle mie zone che io non sapevo e in posti che non ero stata
Grazie Maria, un abbraccio da Roberta
Stupende queste escursioni grazie Roberta
Grazie a voi per aver partecipato. Un caro saluto, Roberta
Buonasera, avete in programma qualche escursione nel mese di Novembre?
Ciao Firmino, si certo. Presto troverai i programmi di novembre sul sito.
Saluti
Roberta
Ciao, oggi 29 dicembre 2019, per me la prima escursione con Terre Alte, mi è piaciuta molto. Barolo, Novello, Barolo bella escursione con un buon accompagnamento da parte di Roberta che nelle pause fatte ci ha piacevolmente allietato con informazioni e racconti.
Grazie e a presto
Grazie Simona sono contenta che avendo partecipato per la prima volta alle nostre escursioni tu ti sia trovata bene.
Ti auguriamo un Buon Anno e ti diamo appuntamento alle prossime escursioni.
Buongiorno,
come posso condividere le vostre escursioni sulla pagina facebook della nostra struttura turistica?
Grazie mille.
Valentina
Ciao Valentina, se vuoi condividere (e ti ringrazio), vai sull’evento e nella parte in basso trovi condividi clicchi e scegli di condividere sulla tua pagina oppure vai sul sito e di volta in volta copi il link dell’evento es. https://terrealte.cn.it/events/venerdi-17-luglio-monforte-dalba-nel-cuore-dellestate-sotto-le-stelle-della-saracca/- Sulla pagina facebook è meglio condividere dsll’evento Fb…Buona giornata da Roberta 3396575703
Ieri ho partecipato ad un’escursione a Saliceto che prevedeva oltre alle visite di grande interesse culturale anche la visita all’azienda – Le Langhette – ho acquistato il primolatte di pecora e devo dire che è una vera delizia! Complimenti
Mari
Ciao, sono davvero contenta che ti sia piaciuto, riferirò il tuo riscontro alle Langhette!
Un caro saluto
Roberta
Vorrei subito iniziare l anno con vs escursioni ma aime non sono automunita ce qualcuno di bra dintorni o alba disponib a darmi passaggio x arrivare alla partenza x escursioni? Sarei felice di trov passaggio ovvio pag spese x trasporto …grazie saluti e buon anno
Ciao Mary dovresti venire una volta, potrei caricarti ad Alba ma tutto dipende dal percorso in quanto io abito in collina. Di persone di Bra periodicamente ce ne sono.
Saluti Roberta Terrealte
Ciao scusa x il ritardo ..visto solo ora tuo mess ..grazie della tua disponibilita ..molto gentile …ho letto le escursioniin programma tutt e belle wow … visto che vorrei venire una volta x fare questa esperienza cosa mi consigli di scegliere quella meno impegnativa e se tra quali la partenza sia vicino alla stazione di bra santa vittoria pocapaglia visto che ci sono queste escursioni innprogramma da quelli parti .. o partendo da alba con un tuo passaggio se puoi …
Vorrei provare questa nuova eperienza x svago intraprendere un hobby da stare e camminare in compagnia e conoscere posti incantati e da ammirare attendo una tua risposta grazie ciao
Grazie x la tua disponibilita ..giusto dovrei partecipare una volta x capire se e fattibile venire x raggiungere il posto con treno ..
Posso avere informaz x santa vittoria ? Da dove partite vicino stazione o santa vittoria dalle parti del castello su ..giusto per provare una vs escursione con voi e fare questa bellissima esperienza di svago e conoscere posti incantati e da ammirare attendo una tua risposta grazie ciao
Buongiorno, organizzate trekking in Barolo nel periodo 8-10 dicembre 2024? Grazie
Buongiorno si certamente