• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Proposte / Per le Scuole

Per le Scuole

L’UNESCO E IL PAESAGGIO VITIVINICOLO

SULLE COLLINE UNESCO: IL PAESAGGIO, LE VIGNE, I CASTELLI

IL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR E I PERSONAGGI DEL RISORGIMENTO
I TENIMENTI DI FONTANAFREDDA E LA STORIA DI VITTORIO EMANUELE E LA “BELLA ROSIN”

Lavorate nella scuola? Alcune nostre visite potrebbero essere particolarmente utili per completare le vostre lezioni: attraversando le colline è possibile affrontare dal vivo temi che spaziano dalla geologia alla vegetazione spontanea, dalle coltivazioni alla visita di strutture produttive. Ma sono gli itinerari letterari nelle Langhe, legati a Beppe Fenoglio e Cesare Pavese, l’attività più significativa dell’Associazione, anche grazie alle strutture appositamente attrezzate che possono essere messe a disposizione delle scuole. Contattateci con un adeguato anticipo telefonando al numero + 39 339. 6575703 o scrivendo alla e-mail info@terrealte.cn.it per definire le modalità di collaborazione per la vostra lezione nelle Langhe.

                   

Itinerari Letterari  nei luoghi di Beppe Fenoglio

I LUOGHI LETTERARI
LE OPERE E GLI SCRITTORI

Vi accompagneremo alla scoperta dei luoghi letterari dello scrittore Beppe Fenoglio: Alba e la Sala della Resistenza, il Centro Studi, il Liceo Classico Govone, il Seminario Vescovile e il fiume. I luoghi del racconto “I ventitrè giorni della città di Alba” e la collina di “Una questione privata”. Vi condurremo sulle colline tanto amate dallo scrittore albese per conoscere luoghi e paesi descritti nelle sue opere: Mango e San Donato del Mango, La Cascina del Pavaglione a San Bovo di Castino, San Benedetto Belbo, Mombarcaro e Murazzano, luoghi della memoria storica contadina e della Resistenza. In pullman o a piedi i ragazzi vivranno un’esperienza viva e appassionante rivolta alla conoscenza e alla comprensione letteraria e storica

Itinerari Letterari nei luoghi di Cesare Pavese

SANTO STEFANO BELBO “LA COLLINA DEI MARI DEL SUD”
SANTO STEFANO BELBO  “LA COLLINA DI GAMINELLA”
“ANCHE TU SEI COLLINA” C. PAVESE

Santo Stefano Belbo e i luoghi letterari. La camminata sulla collina di Gaminella , il panorama sulla cittadina di Canelli, il Nido, il Salto, La Mora i luoghi del romanzo “La luna e i Falò”. L’Albergo dell’Angelo e la piazza del Mercato, la collina di Moncucco e la poesia “I Mari del Sud”, il Centro Studi, il Laboratorio di “Nuto” e il cimitero dove riposa il poeta sotto una lastra in pietra arenaria che riporta una frase significativa: ..”ho dato poesia agli uomini”. Un itinerario letterario piacevole e interessante da effettuare a piedi o in pullman.

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

  • Non ci sono eventi
  • Tutto il Programma

Le nostre gallerie fotografiche

Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo straordinario … [Leggi tutto...]

Vedi tutte le gallerie

Footer

Associazione

TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

Come Associarsi

Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

Raccomandati da…

Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

Cascina Pavaglione

Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

Prodotti & Produttori

Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

Iscriviti alla news letter

Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
Iscriviti ora

Link Utili

  • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
  • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
  • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
  • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

Copyright © 2021 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in