
Montelupo è la porta verso l’Alta Langa. Un luogo dove le colline diventano più alte e confinano con la Langa più selvaggia, le preziose orchidee si vestono dei colori più variegati, e il paesaggio diventa un mare di silenzio e di profumi.
Il Percorso e le atmosfere primaverili
Il nostro percorso si sviluppa nel territorio della Langa di Montelupo, un piccolo paese che dall’alto dei suoi 564 m di altitudine, domina come una vedetta tutta la Langa, il Roero in lontananza e infine le Alpi a fare da cornice all’immenso mare di colline. Montelupo un nome evocativo che ricorda come queste colline e le valli più nascoste erano frequentate dai Lupi che forse, a detta di alcuni testimoni, sono tornati a prendere possesso del loro antico territorio. Nessuna paura il lupo è timido e schivo e non si farà vedere! Il bosco sul Rio Marroni, la collina longitudinale della Serra dei Pini, la collina più panoramica del Bricco dello Stornello e poi piccole borgate abbandonate e dormienti, saranno i luoghi che attraverseremo durante la nostra escursione. A volte è possibile incontrare personaggi un pò particolari sul nostro cammino a volte non si incontra anima viva perché queste colline, questi piccoli sentieri non sono molto conosciuti, sono sentieri adatti a chi ama la natura, il silenzio, il profumo delle fioriture primaverili che si espande nell’aria.
Le Orchidee Spontanee
Esplorando prati nascosti e boschi appartati avremo modo di ammirare la fioritura delle Orchidee spontanee. Le preziose fioriture trovano in questi luoghi il loro habitat ideale. Punti panoramici, piccole borgate e un territorio dalla natura intatta saranno il tema del percorso che ci ricondurrà in paese.
Escursione consigliata a..
gente allegra, compagnie di amici, famiglie con bambini dai 7 anni in su (abituati a camminare), singoli e singole, coppie…..e a tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’aria aperta, in buona compagnia e ammirare panorami stupendi!
Info tecniche e prenotazioni
Ritrovo ore 9.45 – Partenza ore 10 – Montelupo Albese, Piazza Castello (Belvedere Michele Ferrero)
Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello mt 450 – Pranzo al sacco in luogo panoramico, rientro nel pomeriggio
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con approfondimenti del territorio.
Prenotazioni escursione e costo: la prenotazione sarà effettuata in modalità online (attraverso il modulo del sito), WhatsApp o telefonando a Terre Alte. Contributo escursione Euro 15 (esclusa degustazione), gratuità minori di anni 12. Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto a 1 gratuità. Puoi richiedere la Friendly Card per regalare una o più esperienze escursionistiche con Terre Alte.
Consigli utili: si consigliano abbigliamento e calzature adeguati. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte 3396575703 o consultare il sito.
DOVE: Montelupo Albese, Piazza Castello (Belvedere Michele Ferrero)
Quando
Data: 12 Aprile 2025
Ora: 10:00 - 16:00
Prenotazioni
Mappa
Mappa non disponibile
Lascia un commento