
“Serravalli Albesium Pompeianorum”, così veniva citato nei documenti storici questo panoramico paese situato al culmine di quattro dorsali, un paese che serra le valli. Durante l’escursione percorreremo una panoramica cresta e un fresco sentiero che scende in direzione della Valle Belbo e guaderemo per 5 volte un corso d’acqua inserito in uno scenario spettacolare. Risalendo sul versante che ci condurrà nell’abitato di Cerretto Langhe percorreremo un tracciato che conserva i resti lapidei di un’antichissima strada. Incantevole la chiesetta di San Michele sita in un luogo panoramico e i secolari esemplari di faggi che incontreremo nel bosco. Il sentiero ci condurrà alla scoperta di antiche cascine, conosceremo luoghi appartati e silenziosi sospesi nel tempo e i boschi dell’Alta Langa con i suoi tesori botanici. Il sentiero dei 5 guadi, il sentiero delle antiche cascine e il sentiero dei graffiti che percorreremo sono stati tracciati recentemente dalla ” Langa delle tre Valli” e sono di grande interesse paesaggistico e naturalistico.
Nel pittoresco abitato di Cerretto Langhe visiteremo due siti di interesse storico: la pregevole chiesa dell’Annunziata di grande impatto architettonico e la Confraternita intitolata a Sant’Andrea che conserva l’originaria torre romanica del XIII sec.
Nel centro storico di Serravalle Langhe prima di iniziare il percorso ammireremo all’ interno dell’ Oratorio di San Michele i pregevoli affreschi del ‘400 di scuola Monregalese.
Un’escursione di grande interesse paesaggistico e storico che vi farà conoscere i luoghi più insoliti ed affascinanti della Langa!
Tempo di percorrenza: 4 ore e mezza circa (pausa pranzo al sacco)
Costo escursione Euro 8 (escluse degustazioni). Gratuità minori 18 anni.
Quando
Data: 11 Giugno 2017
Ora: 10:00 - 16:30
Ritrovo
Piazza Municipio, 12050 Serravalle Langhe
Piazza Municipio, 12050, Serravalle Langhe (Cuneo)
Lascia un commento