Siamo spiacenti! L’evento, per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti non è più disponibile. Puoi contattarci uno o due giorni prima dell’evento nel caso si liberino dei posti al 3396575703 – Ti aspettiamo alle prossime escursioni.
Terre Alte in occasione del week end di Ferragosto organizza due escursioni davvero speciali nel territorio dell’Alta Langa, le cui colline, immerse in un verde smeraldino e in una natura rigogliosa, sono avvolte in una atmosfera di pace e tranquillità.
Camminando tra le Alpi e il Mare: un appuntamento nei Boschi
Imperdibile escursione sulle alte colline della “Deserta Langarum”, dove il paesaggio guarda alle Alpi Marittime e alla vicinissima Liguria…e al termine, per festeggiare la giornata, ti proponiamo la merenda conviviale di Ferragosto in autentico stile “Langarolo”.
La Storia e il Paesaggio
I panoramici luoghi che attraverseremo furono teatro di battaglia durante la prima campagna d’Italia: nell’Aprile del 1796 Napoleone scelse di attraversare i valichi fra le Alpi Marittime e l’Appennino Ligure per proseguire verso Mondovì e la pianura.
16 Aprile 1796….La mattina è limpida e fresca…si narra che i soldati francesi, giunti alle alture attorno a Montezemolo, esplodano in grida di stupore per la bellezza del panorama…
Percorreremo panoramici sentieri di altura dove si possono visitare le trincee e i luoghi dove i prodi ufficiali e soldati dell’esercito sabaudo combatterono valorosamente perdendo le loro giovani vite. Andremo alla scoperta di un territorio di grande bellezza paesaggistica, attraverseremo borgate storiche, antichi forni, ponti e fontane di storica memoria, immersi in un ambiente naturale di grande bellezza e soprattutto di tranquillità.
La merenda di Ferragosto
Al termine del percorso è prevista una deliziosa merenda sinoira presso “Il Ritrovo” a Igliano. Il grazioso locale si affaccia sulla piazza del piccolissimo paese ed è gestito dalla sorridente Silvana che ci propone una merenda sinoira della tradizione a base di prodotti genuini.
Menù Langarolo:
Salumi di Langa, Acciughe al Verde, Torta salata di zucchine dell’orto, Peperoni in agrodolce, Tomini alle Erbette, Insalata russa, Trota in carpione, Panna cotta alla frutta fresca, Acqua, caffè, un bicchiere di vino. Pane cotto in forno a legna, prodotto con il cereale antico Langut, coltivato sulle colline di Igliano, verdura dell’orto a Km 0. Euro 15 – DA PRENOTARE SPECIFICANDO CAMMINATA + MERENDA
Per la bellezza del paesaggio, l’interessa naturalistico, storico e la pausa golosa, consiglio vivamente di venire a conoscere questi incantevoli luoghi dell’Alta Langa!
Ritrovo ore 9,40 – Partenza ore 10 – Via, Piazza Giustino Baricalla – 12060, Igliano (Cuneo), Lunghezza percorso Km 14 circa – dislivello totale 450 m. Termine passeggiata 16,30 a seguire merenda
Si consigliano abbigliamento e calzature comodi – dislivello tot. 305 m. Contributo escursione 12 Euro gratuità minori di anni 14 (esclusa merenda) – Costo merenda sinoira Euro 15,00
N.B. Specificare nella prenotazione se si desidera partecipare alla merenda.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte. Si consigliano abbigliamento e calzature comodi –
IMPORTANTE: L’ escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19
PRENOTAZIONI: La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online o tramite WhatsApp. Per info telefonare a Terre Alte 3396575703 Roberta
DOVE: Piazza Baricalla, 1 – Igliano (Cn) c/o Il Ritrovo
Quando
Data: 15 Agosto 2021
Ora: 10:00 - 16:30
Prenotazioni
Mappa
Mappa non disponibile
Lascia un commento