
Terre Alte in occasione del week end di Ferragosto organizza due escursioni davvero speciali nel territorio dell’Alta Langa, le cui colline, immerse in un verde smeraldino e in una natura rigogliosa, sono avvolte in una atmosfera di pace e tranquillità.
Domenica 16:
Il percorso inizia con una piacevole visita al piccolo centro storico di Cravanzana che si sviluppa lungo le antiche mura del castello di origine medievale e prosegue sul sentiero della nocciola. Il territorio che attraverseremo nella prima parte del percorso è caratterizzato dalla presenza di numerosi noccioleti. Su queste silenziose e verdi colline sono concentrati i più vasti noccioleti della zona di produzione della pregiata nocciola Piemonte I.G.P. (in questo periodo in piena maturazione) conosciuta come “tonda gentile trilobata delle Langhe”.
Si prosegue percorrendo un crinale di grande bellezza paesaggistica con un’ampia veduta sulla Valle Bormida e giunti nel territorio di Torre Bormida, dopo aver ammirato dei pregevoli muretti a secco in pietra arenaria, ci addentreremo all’interno di un suggestivo e appartato bosco di querce e pino silvestre popolato da una colonia di cicale che con il loro canto creano un’atmosfera mediterranea ed estiva. L’antico camminamento sul sentiero del Bosco ci condurrà alla porta medievale del paese dove sono ancora visibili le mura e i ruderi del castello. Ritorneremo a Cravanzana concludendo un anello di grande interesse paesaggistico e naturalistico. Il percorso si sviluppa quasi interamente all’ombra di boschi misti, faggete e noccioleti.
Al rientro a Cravanzana ci saluteremo e saluteremo il Ferragosto con una piacevole sorpresa!
Ritrovo ore 9,30 – Partenza ore 10, Via XX Settembre, 3 – 12050 Cravanzana (Cn) Prenotazione obbligatoria. – rientro ore 16
Lunghezza percorso Km 14 circa, dislivello tot. 590 – pranzo al sacco- rientro nel pomeriggio alle auto. Costo escursione Euro 10 (esclusa degustazione) gratuità minori di 14 anni.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati. Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio e approfondimenti.
IMPORTANTE: L’ escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19
Ogni partecipante deve avere da utilizzare nei momenti opportuni le Mascherine, gel disinfettante e avere con se una biro per la firma del modulo.
PRENOTAZIONI: La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online o telefonica fino ad esaurimento posti disponibili.
Briefing di inizio escursione: la guida darà le istruzioni sull’utilizzo dei dispositivi e sui comportamenti da adottare nel corso dell’escursione.
DOVE:
Partenza ore 10, Via XX Settembre, 3 – 12050 Cravanzana (Cn)
Quando
Data: 16 Agosto 2020
Ora: 10:00 - 16:30
Prenotazioni
Mappa
Mappa non disponibile
Lascia un commento