• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Domenica 3 giugno – Camminando da Neive alla festa medievale di Mango

Giugno 3, 2018 by terrealte Leave a Comment

Domenica 3 giugno – Camminando da Neive alla festa medievale di Mango

Da Neive, uno dei borghi più belli d’Italia, a Mango, alla corte dei Marchesi di Busca

…”Che Neive faccia parte del circuito dei “Borghi più belli d’Italia” non può stupire: basta ammirare l’impianto medievale del centro storico, con le caratteristiche case dai tetti rossi che si affacciano sui vicoli, addossate le une alle altre.

Poi, ecco sorgere altre antiche testimonianze del passato: la Torre dell’orologio, ultima testimonianza dell’antico castello, la barocca Arcinconfraternita di San Michele con il prezioso portale ligneo, la Casa Cotto con i suoi pregevoli soffitti e caminetti del XIII secolo.

Fuori dell’abitato, poi, lungo il torrente Tinella, percorreremo la strada per Mango, un artistico campanile romanico si eleva tra le campagne ad annunciare la suggestiva Chiesa di Santa Maria del Piano. Attraversando boschi e vigneti raggiungeremo l’abitato di Mango, panoramico paese dalle antiche origini:si ritiene che Mango esistesse già in epoca romana, con il nome di Mangiana Colonia, toponimo citato nella Tabula alimentaria di Traiano. Si trattava, in origine, di un insediamento militare che aveva la funzione di rifornire viveri alle truppe veterane imperiali. Il paese è dominato dalla maestosa mole del Castello utilizzato per secoli come residenza estiva dei Marchesi di Busca. Durante questa giornata Mango si veste a festa, anzi si veste di storia offrendo ai visitatori musiche medievali, spettacoli e, dalle 11,30, una degustazione di piatti tipici accompagnati da ottimo vino locale: all’interno del Castello ha sede l’Enoteca Regionale del Moscato. Quindi se vuoi nessun peso nel tuo zaino per il pranzo al sacco!

Il rientro a Neive toccherà punti di grande interesse panoramico e si attraverserà una splendida tartufaia privata dove furono messi a dimora in passato diversi esemplari di alberi tartufigeni.

Il percorso proposto è di grande interesse paesaggistico ed anche letterario: non dimentichiamo che Mango, Bricco Avene ed altri luoghi che attraverseremo, sono citati nelle opere di Beppe Fenoglio.

….”Tira un vento che m’esalta e cammino forte. In mezz’ora, proprio, sono a Mango. Al peso pubblico c’è il posto di blocco dei fazzoletti azzurri. In paese il comando di brigata. Lassù a San Donato, forse il comando di divisione…” (Beppe Fenoglio, Appunti partigiani ’44-’45)

…”Milton partì di lì e si fermò non prima dell’arco al principio del paese. Guardò lungo in direzione di Benevello e Roddino. La nebbia si era sollevata dappertutto, in basso non ne restava che qualche francobollo appiccicato sulla fronte nera delle colline. . “ (Beppe Fenoglio,Una questione privata)

Ritrovo ore 9,30 – Partenza ore 10 – Neive (Cn) Piazza Vittorio Veneto c/o cappella di San Sebastiano

Lunghezza percorso Km 14 circa – dislivello tot. 455 –

Si consigliano calzature e abbigliamento adeguati. Si raggiungerà Mango per la pausa pranzo e si rientrerà a Neive nel pomeriggio.

Costo escursione Euro 10 gratuità minori di 18 anni – escluse degustazioni


Quando

Data: 03 Giugno 2018
Ora: 10:00 - 16:30

Ritrovo

Neive
Piazza Vittorio Veneto, , Neive (Cuneo)


Prenotazioni

  • Pranzo al sacco non incluso (se previsto). Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

  • Le informazioni personali qui raccolte non saranno usate in alcun modo per promuovere i nostri servizi, ma solamente per eventuali comunicazioni di emergenza (per esempio cancellazioni di passeggiate causa maltempo)



Mappa


Sto caricando la mappa ....
Neive
Piazza Vittorio Veneto - Neive
Details
44.7272393 8.115554100000054

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Domenica 2 Aprile: Santa Vittoria d’Alba - Colori di Primavera sul Sentiero della Felicità
  • 2 Apr 23 -
Sabato 8 Aprile: Il Sentiero dei Cristalli e il Suono delle Conchiglie
  • 8 Apr 23 -
Domenica 9 Aprile – Pasqua con chi vuoi: La Langa del Moscato e dei Panorami Infiniti
  • 9 Apr 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in