
L’escursione che ti proponiamo ha come luogo di partenza l’area periferica di San Cassiano, importante punto di riferimento storico della città di Alba. Percorreremo dolci colline panoramiche toccando luoghi di grande interesse paesaggistico ed enologico e attraversando vallette appartate, noccioleti in fiore e creste vitate raggiungeremo per la pausa pranzo l’abitato di Grinzane Cavour, la cui collina è dominata dall’imponente maniero medievale. Dal piazzale del Castello la vista si apre a 360 sulle colline circostanti delle Langhe, del Roero e sull’arco alpino. Ai piedi dell’edificio, oltre che alla romantica passeggiata della Vigna del Conte, è stato realizzato il vigneto-collezione, uno dei più vasti d’Europa, orientato alla salvaguardia e allo studio dei vitigni autoctoni minori a rischio di scomparsa. Ritorneremo al luogo di partenza percorrendo un anello di grande attrattiva paesaggistica nei luoghi core del patrimonio Unesco.
L’escursione è condotta da una guida escursionistica-turistica che vi accompagnerà alla scoperta dei luoghi, dei personaggi e della storia attraverso la narrazione del territorio.
Consigli utili: durante la pausa a Grinzane potrai visitare il Castello e/o l’Enoteca Regionale e degustare ottimo vino.
Ritrovo ore 9.30 – Partenza ore 10 – Alba (Cn) 12051 – Strada Castelgherlone 1 c/o Ampio parcheggio piazzale Apro – Pausa pranzo al sacco o locali (in base alla disponibilità). Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello mt 350 – si consigliano abbigliamento e calzature adeguate all’attività.
Costo escursione: Euro 10 gratuità minori di 18 anni e sconto figli studenti – escluse visite e degustazioni
Quando
Data: 03 Marzo 2019
Ora: 10:00 - 16:15
Ritrovo
Alba - Strada Castelgherlone
Strada Castelgherlone c/o parcheggio Apro, 12051, Alba (Cuneo)
Lascia un commento