Per questa ultima domenica estiva di giugno Terre Alte ti propone un’imperdibile escursione sulle alte colline della “Deserta Langarum”, là dove il paesaggio guarda alle Alpi Marittime e alla vicinissima Liguria…e a terminare la giornata in bellezza, per chi lo desidera, l’immancabile appuntamento nella storica osteria della famiglia Mollo.
I panoramici luoghi che attraverseremo furono teatro di battaglia durante la prima campagna d’Italia: nell’Aprile del 1796 Napoleone scelse di attraversare i valichi fra le Alpi Marittime e l’Appennino Ligure per proseguire verso Mondovì e la pianura.
16 Aprile 1796….La mattina è limpida e fresca…si narra che i soldati francesi, giunti alle alture attorno a Montezemolo, esplodano in grida di stupore per la bellezza del panorama…
Attraverseremo i ventosi bricchi dove si possono ancora scorgere le trincee e i luoghi dove i prodi ufficiali e soldati dell’esercito sabaudo combatterono valorosamente perdendo le loro giovani vite.
Percorreremo panoramici sentieri che ci condurranno alla scoperta di un territorio di grande bellezza paesaggistica, attraverseremo borgate storiche, antichi forni, ponti e fontane di storica memoria, immersi in un ambiente naturale di grande bellezza.
Al termine della giornata festeggeremo insieme presso l’Osteria Mollo di Torresina. Dal 1876 propone una cucina casalinga e tradizionale, alcuni piatti vengono cucinati sulla stufa a legna. Un luogo frequentato in passato da personaggi della Langa autentica e vera, le foto alle pareti ricordano gli anni ruggenti dei grandi campioni della Pallapugno…
La famiglia Mollo vi propone il seguente menu’ langarolo:
ANTIPASTI:
● affettati della casa;
● carne alla zingara con scaglie di grana;
●tomini di langa al verde ;
●frittelle di zucca o frittata verde del contadino( per questo antipasto devo vedere a seconda della disponibilità giornaliera delle nostre verdure);
PRIMI:
●Tajarin con scelta di condimento ( sugo di funghi o ragù);
SECONDI:
●arrosto di vitello al vino bianco;
●cinghiale al çivet;
●contorno di stagione.
DOLCI:
●bônet;
● torta di mele;
ACQUA-VINI:
Dolcetto della casa e bianco
Caffè .
€ 24,00
Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10,15 – Torresina (Cn) 12070, Piazza della Torre
Costo escursione Euro 10 gratuità minori di 18 anni – escluse visite e degustazioni – escursione guidata da una guida naturalistica Regione Piemonte con approfondimenti sul territorio – Lunghezza percorso Km 14 circa – Si consigliano abbigliamento e calzature comodi. Cena per chi resta alle ore 19. Costo cena Euro 24,00 da prenotare precisando escursione + cena e numero di persone entro il venerdì sera max sabato mattina (i posti non sono illimitati quindi…)
Quando
Data: 30 Giugno 2019
Ora: Tutto il giorno
Ritrovo
Torresina
Piazza della Torre, 12070, Torresina (Cuneo)
Lascia un commento