• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Domenica 8 marzo COMPLETO – I Sentieri in Rosa e le Donne di Casa Roero

Marzo 8, 2020 by terrealte Leave a Comment

Domenica 8 marzo COMPLETO – I Sentieri in Rosa e le Donne di Casa Roero

Per ragioni di sicurezza, avendo raggiunto il limite massimo di partecipanti, non si accettano altre prenotazioni. Terre Alte ti ringrazia e ti da appuntamento alle prossime escursioni.

Terre Alte ti propone un percorso dedicato alle donne e a chi le accompagna nel loro cammino: profumi di primavera, delicate fioriture e dal passato una romantica storia d’amore….

Alle porte della Primavera le colline del Roero si vestono dei colori delicati delle prime fioriture: il periodo più bello per percorrere i sentieri tra boschi, bricchi e piccoli borghi e per assaporare la magia del risveglio della natura.

Partendo dal piccolo e delizioso borgo di Monticello percorreremo un ampio e panoramico giro che toccherà siti di grande bellezza paesaggistica, panoramici “bricchi” e appartati boschetti dove potremo godere delle precoci fioriture primaverili. Attraverseremo località di grande importanza storica e archeologica e dorsali collinari che ci permetteranno di godere di scorci panoramici davvero unici!

Il percorso si concluderà, per chi lo desidera, con la visita narrata al Castello di Monticello dove comparirà dai fasti del passato la Marchesa Paola del Carretto, per raccontare i momenti storici più salienti del maniero e della sua romantica storia con il consorte Conte Gennaro Francesco Roero. Al termine della visita, in compagnia della Marchesa Paola del Carretto, si degusteranno specialità dolciarie e tisane aromatiche dell’ Apicoltura Brezzo di Canale (CN).

In alternativa al Castello vi proponiamo:

– a cura dei Volontari dell’Arte la visita guidata alla cappella di San Ponzio: l’antichissima pieve fu l’antica parrocchiale di “Montezelo”, a lato di un rilievo sul quale sorgeva il “Castellasso” e conserva le più antiche testimonianze pittoriche del Roero. La chiesa conserva nella muratura resti di età romana che la fanno ritenere sorta sulle rovine di un tempio pagano.

– la visita, nel suggestivo borgo storico, all’installazione “Il Bosco Delicato” dell’artista Sabrina Oppo: un omaggio al bosco e al fatato mondo della natura. La visita all’opera monumentale “Frammenti” di Valerio Berruti inaugurata lo scorso anno. L’opera è stata realizzata nell’ambito della prima edizione del bando “Distruzione” della fondazione CRC il cui intento è quello di migliorare l’estetica del paesaggio.

-Brindisi alle donne (e non solo): la visita con degustazione presso una pregiata azienda vitivinicola del Roero circondata da un verde parco. Verranno degustati vini bianchi e rossi DOC e DOCG accompagnati da prodotti del territorio e torta di nocciole artigianale. Costo visita con degustazione Euro 10 (che verranno scontati a chi acquista vino) da prenotare al mattino prima della partenza.

Ritrovo ore 9,30 – Partenza ore 10: 12066 Monticello Borgo (Cn) , P.zza Martiri della Libertà

Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello totale 405 mt – pranzo al sacco, rientro alle auto nel pomeriggio.

Contributo escursione: Euro 10 gratuità minori di anni 18 – escursione condotta da una guida naturalistica- turistica con narrazione del territorio – è gradita la prenotazione, l’escursione si terrà con un numero limite di partecipanti.

Ingresso adulti: 10 euro a persona, comprensivo di ingresso, degustazione di tisana, visita narrata. Ingresso ridotto o per gruppi: 8 euro a persona per bambini dai 6 ai 12 anni. Ingresso gratuito per i bambini fino a 6 anni.

IMPORTANTE: in base alle ordinanze ministeriali restrittive per arginare il covid19, per quanto riguarda le attività che si svolgono in ambiente chiuso, il programma potrebbe subire delle variazioni. Le camminate, rispettando le sensate regole di responsabilità reciproca, si svolgeranno normalmente.

Le prenotazioni per chi intende partecipare alla visita narrata al Castello, alle visite condotte dai Volontari dell’arte e alla degustazione in cantina verranno prese alla partenza. La visita a San Ponzio, all’installazione artistica del Bosco Delicato e all’opera “Frammenti” sono gratuite.


Quando

Data: 08 Marzo 2020
Ora: 10:00 - 16:30

Ritrovo

Monticello d'Alba
Piazza Martiri della libertà, 12066, Monticello d'Alba (Cn)


Prenotazioni

  • Pranzo al sacco non incluso (se previsto). Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

  • Le informazioni personali qui raccolte non saranno usate in alcun modo per promuovere i nostri servizi, ma solamente per eventuali comunicazioni di emergenza (per esempio cancellazioni di passeggiate causa maltempo)



Mappa


Sto caricando la mappa ....
Monticello d’Alba
Piazza Martiri della libertà - Monticello d'Alba
Details
44.7151535 7.951969200000008

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Venerdì 10 febbraio - Vezza d’Alba: Da Bricco San Martino al Sentiero dell’Angelo
  • 10 Feb 23 -
Domenica 12 Febbraio: Aspettando San Valentino sul Sentiero Rosso Rubino
  • 12 Feb 23 -
Sabato 18 Febbraio: Il Sentiero panoramico della Monaca e il Pian del Mondo
  • 18 Feb 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in