Partendo dall’abitato di Montà percorreremo il sentiero delle Api dove ammireremo i pittoreschi ciabot del Roero alcuni dei quali utilizzati in passato dagli apicoltori. Cammineremo sul sentiero del gioco, particolarmente indicato ai bambini e ragazzini e raggiungeremo il “podio” a Santo Stefano Roero: un luogo panoramico e suggestivo. La nostra ultima tappa, prima di arrivare nel bucolico luogo della merendina, sarà presso il Santuario dei Piloni di Montà che raggiungeremo attraverso uno dei più bei percorsi del Roero….e non esagero!
Renderà questa giornata indimenticabile la sosta al “ciabot del trifolao”, un luogo silenzioso e fiabesco completamente immerso nella natura. La merendina è prevista a partire dalle ore 14 circa.
Confermiamo il pranzo del trifolao a chi ha già prenotato, ( in caso di maltempo si mangerà al coperto).
Per quanto riguarda la camminata ci sono ancora posti e puoi presentarti un po prima della partenza a Montà; per il pranzo del trifolao i posti sono esauriti. Puoi portare la merendina da casa e mangiare con noi nella proprietà del trifolao che per l’occasione verrà messa a disposizione dei camminatori di Terre Alte. Se vuoi portare bottiglie di vino e cibo che non puoi trasportare nello zaino, ci premureremo di portarlo con un fuoristrada nel luogo previsto per la merendina di Pasquetta (fidati!).
Durata della camminata 4 ore – Difficoltà: E (Escursionistico-Turistico)
La camminata terminerà alle ore 14 circa per raggiungere il luogo della merendina.
Costo escursione Euro 8 (escluso visite e degustazioni) – gratuità minori 18 anni
Quando
Data: 17 Aprile 2017
Ora: 10:00 - 14:00
Ritrovo
Montà
Piazza Vittorio Veneto c/o sede Ecomuseo delle Rocche, 12046, Montà (Cuneo)
Prenotazioni
Mappa
Mappa non disponibile
Lascia un commento