• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Lunedì 2 Aprile: Sold out – posti esauriti Pasquetta sui sentieri di Dogliani con la merendina del contadino

Aprile 2, 2018 by Roberta Gatti Leave a Comment

Lunedì 2 Aprile: Sold out – posti esauriti Pasquetta sui sentieri di Dogliani con la merendina del contadino

Lunedì 2 Aprile: Pasquetta sui sentieri di Dogliani con la merendina del contadino

La prima parte del percorso si sviluppa sulla collina di San Luigi, un percorso molto panoramico che ci permette di ammirare il territorio a 360 gradi: lo sguardo spazia sulla pianura del cuneese, l’intera catena delle Alpi Marittime e Cozie, le colline della zona del Barolo e dell’Alta Langa di Bossolasco e di Murazzano. Per la loro ottimale esposizione i vigneti compresi in questa territorialità sono considerati pregiati e particolarmente vocati alla produzione di grandi vini ed è infatti su questo versante che incontreremo le prestigiose aziende vitivinicole del Dogliani D.O.C.G.

Rientrati in Borgo Dogliani, e dopo aver attraversato il caratteristico centro storico  raggiungeremo, attraverso un antico camminamento, il nucleo medioevale chiamato Borgo Castello. La piazza del Castello offre un bellissimo panorama sui tetti del paese e sulla magnifica cupola della Parrocchiale progettata dall’architetto doglianese Giovanni Battista Schellino. Dopo una breve sosta procederemo in direzione San Giorgio di Pamparato, una bucolica e verde valletta, che ci condurrà in un altro luogo di grande bellezza paesaggistica e al luogo della merendina. Il percorso del rientro toccherà luoghi suggestivi caratterizzati dalle particolari architetture neogotiche dell’architetto Schellino.

La merendina avrà luogo presso l’Azienda Agricola e Tursitica Casa Matilda il cui motto è:

…non riusciremo a cambiare il mondo, ma possiamo cambiare ciò che mangiamo…

Per l’occasione la struttura metterà a disposizione la bellissima e panoramica aia e i prati adiacenti.

Le formule che ti proponiamo sono le seguenti:

Camminata con merendina del contadino

Ti verranno consegnati i seguenti prodotti:

1 Antipasto di verdure in vasetto CasaMatilda di Dogliani

Meta’ Tuma di Pecora D.O.P. delle Langhe Il Forletto di Murazzano

1 Salumi Fia di Belvedere Langhe

Dolci di nocciole delle Langhe I.G.P. assortiti di DolciLanghe Dogliani

Vino Dogliani di Adalberto Schellino al bicchiere

Pane di Pasta Madre di Stefano Musso Agripanetteria La Cascinetta di Dogliani

Acqua dell’acquedotto delle Langhe

Caffè

Stoviglie Biodegradibili

Tutti i prodotti della merendina sono di alta qualità, genuintà e sono artigianali. I produttori saranno presenti per illustarre i loro prodotti e garantirne la qualità.

Quindi nessun peso nel tuo zaino se non un po di acqua da bere durante l’escursione e una coperta o plaid nel caso i posti a sedere non fossero sufficenti!

Prenotazioni:  Sold out – abbiamo raggiunto il limite massimo 

Costi: escursione + merendina Euro 25,00 (gratuità 10 Euro per l’escursione ai minori di 18 anni) pagamento alla partenza

Camminata con la merendina che porterai da casa usufruendo dei prati dell’azienda agricola.

In questo caso potrai portarti il cibo ed eventualmente acquistare l’ottimo vino presso l’azienda agricola.

Costo escursione Euro 10,00 (gratuità minori 18 anni)

Ritrovo ore 9,30 – Partenza ore 10

Durata percorso 3,5 ore circa – Km. 13,5 dislivello 320 m. Difficoltà: E (adatto a tutti)

Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.


Quando

Data: 02 Aprile 2018
Ora: 10:00

Ritrovo

Dogliani
Piazza d'Armi c/o biblioteca comunale, 12063, Dogliani (Cuneo)


Prenotazioni

  • Pranzo al sacco non incluso (se previsto). Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

  • Le informazioni personali qui raccolte non saranno usate in alcun modo per promuovere i nostri servizi, ma solamente per eventuali comunicazioni di emergenza (per esempio cancellazioni di passeggiate causa maltempo)



Mappa


Sto caricando la mappa ....
Dogliani
Piazza d'Armi c/o biblioteca comunale - Dogliani
Details
44.5319723 7.949748199999931

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Venerdì 10 febbraio - Vezza d’Alba: Da Bricco San Martino al Sentiero dell’Angelo
  • 10 Feb 23 -
Domenica 12 Febbraio: Aspettando San Valentino sul Sentiero Rosso Rubino
  • 12 Feb 23 -
Sabato 18 Febbraio: Il Sentiero panoramico della Monaca e il Pian del Mondo
  • 18 Feb 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in