• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • EVENTI SPECIALI E GRUPPI PRIVATI
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Martedì 1 novembre – La Morra: il Sentiero delle Grandi Vigne

Novembre 1, 2022 by terrealte Leave a Comment

Martedì 1 novembre – La Morra: il Sentiero delle Grandi Vigne

Emozionante escursione sulle colline della Langa del Barolo avvolte nell’ ammaliante atmosfera autunnale….alla scoperta di una storia millenaria

Il territorio

Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo straordinario panorama che si gode dalla piazza del Belvedere, si percorrono i sentieri tra le vigne più pregiate del territorio. Brunate, Cerequio e altre ancora sono le sottozone dai terreni ed esposizioni privilegiati: su queste colline nascono i baroli generosi e apprezzati da chi ama vini longevi ma morbidi. Raggiungeremo, percorrendo una panoramica stradina, la Cappella del Barolo, i cui colori vivaci spiccano tra i numerosi vigneti che la circondano. Il percorso attraversa la frazione dell’Annunziata, un tempo importante centro monastico e procede sulla collina di Monfalletto, dove all’interno dei poderi Cordero di Montezemolo si può ammirare il leggendario cedro del libano, promessa e baluardo d’amore, piantato nel 1856 in occasione di un matrimonio. Percorrendo in sentiero ai piedi di Bricco San Biagio, una tonda collinetta, si raggiunge la frazione di Santa Maria e si rientra effettuando un panoramico percorso ad anello.

Pranzo al sacco tra i vigneti e rientro a La Morra su sentiero panoramico.

I vini

Assolutamente consigliata una degustazione dei grandi vini prodotti su queste magnifiche colline.

Info tecniche e prenotazioni

Ritrovo ore 9.45 – Partenza ore 10 – La Morra (Cn), Piazza Vittorio Emanuele (ampio parcheggio sotto la piazza)

Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello mt 395 – Rientro nel pomeriggio – Escursione di grande interesse paesaggistico, storico, enologico.

Contributo escursione Euro 12 (escluse degustazioni), gratuità minori anni 12. Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.

Prenotazione escursione: la prenotazione dell’escursione sarà effettuata a Terre Alte in modalità online (attraverso il modulo del sito), WhatsApp o telefonica fino ad esaurimento posti disponibili. Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.


Quando

Data: 01 Novembre 2022
Ora: 10:00 - 16:00

Ritrovo

La Morra (Cn), Piazza Vittorio Emanuele
Piazza Vittorio Emanuele, , La Morra (Cuneo)


Prenotazioni

  • Pranzo al sacco non incluso (se previsto). Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

  • Le informazioni personali qui raccolte non saranno usate in alcun modo per promuovere i nostri servizi, ma solamente per eventuali comunicazioni di emergenza (per esempio cancellazioni di passeggiate causa maltempo)



Mappa


Sto caricando la mappa ....
La Morra (Cn), Piazza Vittorio Emanuele
Piazza Vittorio Emanuele - La Morra
Details
44.6379862 7.931467699999985

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Lunedì 23 Giugno – La Magica Sera di San Giovanni: Borghi, Castelli e Boschi Incantati
  • 23 Giu 25 -
Venerdì 27 Giugno - Sale San Giovanni: La Luce del Tramonto sui Campi di Lavanda
  • 27 Giu 25 -
Domenica 29 Giugno: Tutte le Bellezze della Riserva Naturale Sorgenti del Belbo
  • 29 Giu 25 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    EVENTI SPECIALI E PICCOLI GRUPPI

    Desideri organizzare un'esperienza escursionistica arricchita da altre attività? … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • LoveLanghe u langhe.net potrai avere una vista completa su quanto offrono le Langhe e il Roero dal punto di vista enogastronomico, culturale e paesaggistico
    • VisitLMR Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2025 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in