La vigilia di Natale e il giorno di Santo Stefano ti proponiamo due escursioni natalizie sulle colline del Roero e delle Langhe
A pochi chilometri dalla città di Alba, partendo da uno dei Borghi più belli d’Italia, percorreremo sentieri d’Incanto, ammireremo romantici paesaggi e respireremo l’atmosfera natalizia sulle colline del Roero che si ergono a sentinella sulla sponda sinistra del fiume Tanaro.
Dopo aver attraversato e visitato l’elegante centro storico di Guarene, dominato dalla mole inconfondibile del Castello dei Conti Roero, percorreremo “Il Sentiero dell’Incanto” nel momento più suggestivo dell’anno: il Natale . Il Sentiero, nella sua prima parte “è una balconata naturale sulla valle del fiume Tanaro, da cui si possono apprezzare i borghi di Langa sulla riva destra del fiume.” Il passaggio tra i vigneti e il bosco fa ben comprendere il nome del sentiero: si rimane davvero incantati dalla bellezza del panorama. Negli anfratti naturali degli Alberi, ai lati del sentiero si possono ammirare i piccoli e discreti presepi allestiti lungo il percorso. Il nostro cammino iniziale si apre su di una dorsale di vigneti ampia e scenografica, per poi risalire all’ombra di uno degli ultimi boschi di sommità del paese di Guarene. Raggiunta la creste procederemo in direzione del Roero centrale attraversando una fila di maestosi alberi di pere Madernassa, pregiato cultivar locale; tra vigneti e campi di noccioleti il crinale apre la vista sui borghi di sommità di Santa Vittoria d’Alba, Vezza d’Alba e Monticello.
Al rientro incontreremo numerosi punti panoramici che ci faranno scoprire scorci insoliti sui piccoli paesi della Langa del Barbaresco e del Moscato. Percorreremo il sentiero di cresta della collina di “San Licerio, un punto panoramico dal quale si godono tramonti da fiaba. Il sito permette di avere una vista mozzafiato aperta su gran parte del territorio, un parco a cielo aperto sulle cui pendici si producono ottimi vini”. Dalla collina di San Licerio il castello si offre ai nostri occhi nella sua veste più scenografica; al rientro a Guarene la passeggiata panoramica del “Paramuro” offrirà ai nostri occhi una spettacolare vista sulla città di Alba e le colline della Langa.
Info tecniche e prenotazioni:
Ritrovo ore 9,50 – Partenza ore 10 – Pranzo al sacco in punto panoramico. Ritrovo Guarene (Cn) 12050, c/o Na Buntà, Via Alessandro Roero 25/a parcheggio sferisterio, Strada Provinciale 50, angolo Via Ortigara. Consigli utili: si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
Lunghezza percorso Km 14 dislivello tot. 395 – (Escursionistico-Turistico) – rientro dalla passeggiata nel pomeriggio ore 15,45 – Escursione di grande interesse: paesaggistico, storico e artistico.
Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Approfondimenti e narrazione del territorio. Contributo escursione Euro 15, gratuità minori di anni 12 – Richiedi la Friendly Card (gratuita): ogni 10 escursioni avrai diritto a 1 gratuità. Puoi richiedere la Friendly Card anche per regalare una o più esperienze con Terre Alte.
Prenotazione escursione: la prenotazione dell’escursione sarà effettuata a Terre Alte in modalità online (attraverso il modulo del sito), WhatsApp o telefonica . Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco per breve pausa. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte 3396575703 o consultare il sito.
DOVE: Guarene (Cn) 12050, c/o Na Buntà, Via Alessandro Roero 25/a parcheggio sferisterio, Strada Provinciale 50, angolo Via Ortigara.
Quando
Data: 24 Dicembre 2024
Ora: 10:00 - 14:45
Prenotazioni
Mappa
Mappa non disponibile
Lascia un commento