
– Il Sentiero delle Emozioni –
Da centinaia di anni sono conosciute come “lacrime di San Lorenzo” perché per molto tempo il picco di attività delle Perseidi è coinciso con il 10 agosto. Quest’anno, le notti della massima attività saranno quelle tra l’11 e il 13. Terre Alte ti propone una camminata sulle panoramiche colline della Langa per ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti. Questi giorni dell’anno erano consacrati alla dea Diana. “I fedeli formavano una processione di torce e candele attorno alle acque di un lago conosciuto anche come Specchio di Diana. In centinaia si radunavano insieme al lago, indossando ghirlande e corone di fiori. Parte del rituale (prima della processione attorno al lago) consisteva nel lavarsi i capelli e adornarli di fiori. Era considerato giorno di riposo per le donne e gli schiavi. I cani da caccia erano adornati e vestiti con boccioli floreali. I viaggiatori che si spostavano dalle sponde nord e sud del lago venivano trasportati da piccole barche illuminate dalle lanterne”.
Il percorso avrà come punto di partenza l’abitato di La Morra. Un percorso di cresta ci condurrà in uno dei punti panoramici più suggestivi della Langa del Barolo dove ammireremo uno spettacolare tramonto. Raggiungeremo, attraversando uno storico bosco, vigne e noccioleti, un ampio prato immerso nel buio della campagna silenziosa. Da questa postazione potremo ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti. (Potete portare nello zainetto un piccolo telo e magari anche una bibita per sostare sul prato). Rientreremo percorrendo un anello dove sono presenti querce monumentali che rendono l’ambiente fiabesco e suggestivo.
Percorso ad anello – Ritrovo ore 20 – Partenza ore 20,15 La Morra (Cn), Piazza Vittorio Emanuele – durata 3 ore circa
dislivello totale 350 m – Lunghezza percorso km 9 circa – Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
Contributo escursione 10 Euro gratuità minori di anni 14 – Prenotazione obbligatoria, si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, se possibile una torcia o frontalino. In caso di pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
Covid-19. Ogni partecipante deve avere da utilizzare nei momenti opportuni le Mascherine, gel disinfettante e avere con se una biro per la firma del modulo (scaricabile dal modulo di prenotazione del sito o vi verrà consegnato prima della partenza).
Quando
Data: 12 Agosto 2020
Ora: 20:15 - 23:30
Ritrovo
La Morra (Cn), Piazza Vittorio Emanuele
Piazza Vittorio Emanuele, , La Morra (Cuneo)
Lascia un commento