![](https://terrealte.cn.it/files/2021/05/Montelupo-Borine.jpg)
Alla ricerca delle Orchidee spontanee sulle panoramiche colline della Langa insolita tra Montelupo Albese e Sinio
Un nome evocativo, un luogo suggestivo e un sito naturalistico di interesse regionale.
Montelupo, suggestivo paese di Langa, deriverebbe il suo nome da una leggenda secondo la quale il luogo era abitato dai lupi. “Il paese è situato a 564 m s.l.m., in posizione ideale dalla quale si possono ammirare splendidi panorami: nelle giornate limpide è visibile l’intero arco alpino occidentale su cui dominano il Cervino, il Monte Rosa e il Monviso che si staglia sullo sfondo delle prestigiose colline del Barolo.”
Dopo aver percorso una parte del Sentiero del Lupo a levante dell’abitato, proseguiremo il nostro cammino percorrendo una cresta longitudinale particolarmente panoramica. Esplorando prati nascosti e boschi appartati avremo modo di ammirare la fioritura delle Orchidee spontanee. Le preziose fioriture trovano in questi luoghi il loro habitat ideale. Punti panoramici, piccole borgate e un territorio dalla natura intatta saranno il tema del percorso che ci ricondurrà in paese.
Escursione di grande interesse naturalistico, botanico e paesaggistico.
Dove e Quando
Ritrovo ore 9.40 – Partenza ore 10 – Montelupo Albese, c/o Piazza Castello
Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello mt 570 – Pranzo al sacco, Rientro nel pomeriggio
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con approfondimenti del territorio.
Prenotazioni: La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (attraverso il modulo del sito), WhatsApp o telefonando fino ad esaurimento posti disponibili. Si prega di rispettare la prenotazione e in caso di disdetta avvisare il prima possibile
Contributo escursione Euro 12, gratuità minori di anni 14 – Richiedi la Friendly Card (gratuita): ogni 10 escursioni avrai diritto a 1 gratuità. Puoi richiedere la Friendly Card anche per regalare una o più esperienze con Terre Alte.
Consigli utili: si consigliano abbigliamento e calzature adeguati. In caso di pioggia la camminata non avrà luogo; nel dubbio, in caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte 3396575703
Norme e Sicurezza Covid-19 : l’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Ogni partecipante deve avere da utilizzare nei momenti opportuni le Mascherine, gel disinfettante, avere con se una biro per la firma del modulo e rispettare la distanza di sicurezza. La fattibilità dell’escursione è vincolata ai futuri provvedimenti ministeriali.
Quando
Data: 19 Maggio 2021
Ora: 10:00 - 16:00
Ritrovo
Montelupo Albese
Piazza Castello, , Montelupo (CN)
Lascia un commento