• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Sabato 11 luglio – Sold Out – Dal Tramonto alle Stelle sul Sentiero del Cuculo

Luglio 11, 2020 by terrealte Leave a Comment

Sabato 11 luglio – Sold Out – Dal Tramonto alle Stelle sul Sentiero del Cuculo

Terre Alte chiede scusa, l’evento, per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti (per regole temporanee Covid-19), non è più disponibile. Puoi contattarci nel caso si siano liberati dei posti al 3396575703 – Ti aspettiamo alle prossime escursioni.

Terre Alte ti propone una suggestiva escursione serale-notturna sul Sentiero del Cuculo per vivere le magiche atmosfere serali attraversando incantevoli luoghi ricchi di bellezze paesaggistiche, naturalistiche e storiche.

Il percorso attraversa il territorio del pittoresco e panoramico paese di Arguello, conosciuto come il paese del Cuculo. Pur essendo uno tra i più piccoli comuni d’Italia, ha alle spalle una storia millenaria: grazie alla sua posizione strategica che domina la Valle Belbo, costituiva una porta d’accesso alla Via Magistra Langarum, strada di epoca Romana che collegava Alba Pompeia al Mar Ligure. Il percorso si sviluppa in un territorio immerso nella natura e nel silenzio, tra profumi di fieno e di ginestra; attraversa antiche borgate caratterizzate dalla pietra di Langa, conduce alla suggestiva e panoramica chiesetta di San Michele dove, tra i profumi delle fioriture estive ci fermeremo per la cena al sacco. Proseguiremo il bucolico e romantico itinerario per rientrare alle auto con un percorso ad anello.

Consigliato a chi ama trascorrere un sabato sera speciale!

Ritrovo ore 18,00 – Via provinciale 19 c/o Banca d’Alba, 12050, Località Tre Cunei (Cuneo) Tempo di percorrenza 4 ore – dislivello tot. 305 m. Contributo escursione 10 Euro gratuità minori di anni 14 – Prenotazione obbligatoria, si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, se possibile una torcia o frontalino.

Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.

IMPORTANTE: L’ escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19 (gruppi a numero limitato)
Ogni partecipante deve avere immediatamente disponibili e da utilizzare nei momenti opportuni: Mascherina (non si indossa durante la camminata), gel disinfettante. Portare anche una biro per la firma del modulo.

PRENOTAZIONI: prenotazione OBBLIGATORIA online (da modulo sul sito), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili. E’necessario attendere conferma della disponibilità del posto da parte di Terre Alte prima di presentarsi all’escursione.

Per la vostra sicurezza: la guida darà le istruzioni sull’utilizzo dei dispositivi e sui comportamenti da adottare nel corso dell’escursione.


Quando

Data: 11 Luglio 2020
Ora: 18:30 - 23:00

Ritrovo

Località Tre Cunei
Via provinciale 19 c/o Banca d'Alba, 12050, Località Tre Cunei (Cuneo)


Prenotazioni

  • Pranzo al sacco non incluso (se previsto). Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

  • Le informazioni personali qui raccolte non saranno usate in alcun modo per promuovere i nostri servizi, ma solamente per eventuali comunicazioni di emergenza (per esempio cancellazioni di passeggiate causa maltempo)



Mappa


Sto caricando la mappa ....
Località Tre Cunei
Via provinciale 19 c/o Banca d'Alba - Località Tre Cunei
Details
44.5969755 8.083010000000058

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Sabato 1 Aprile - Monforte d’Alba – La Primavera sul Sentiero del Bosco Antico
  • 1 Apr 23 -
Domenica 2 Aprile: Santa Vittoria d’Alba - Colori di Primavera sul Sentiero della Felicità
  • 2 Apr 23 -
Sabato 8 Aprile: Il Sentiero dei Cristalli e il Suono delle Conchiglie
  • 8 Apr 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in