Monumenti, Sentieri e Sapori.
Quarto e ultimo appuntamento del progetto in collaborazione con Langa Medievale e Turismo in Langa per conoscere, camminando, le bellezze paesaggistiche, artistiche e i prodotti del bellissimo territorio dell’Alta Langa.
Natura e Arte
Le colline delle meraviglie o la Scozia delle Langhe così si potrebbe definire il territorio della Valle Bormida che segue la traccia di antichi sentieri percorsi in passato da cavalieri, mercanti e pellegrini.
Partendo da Bergolo, il piccolo “paese di pietra”, e dopo aver visitato la cappella di San Sebastiano, importante testimonianza architettonica del romanico, percorreremo un sentiero che si sviluppa sulla panoramica cresta che fa da displuviale tra la Valle Uzzone e la Valle Bormida. Il territorio era inglobato nei domìni dei Marchesi Del Carretto. Il potente casato di “aleramiche” origini controllava le vie di comunicazione che collegavano il sud del Piemonte alla Liguria. Su questi impervi sentieri sono transitati per centinaia di anni carichi di merci che provenivano dai porti della Liguria o che ad essi erano destinati. L’importanza strategica del territorio la si legge nelle ricche testimonianze artistiche ancora visibili: torri, castelli e chiese che avremo modo di conoscere e visitare durante il percorso. Raggiungeremo il territorio di Prunetto per visitare l’antico insediamento medievale dove su di una verde spianata affacciata alla Valle Bormida si staglia il profilo del suggestivo castello edificato dai Del Carretto di Pruney e la chiesa della Madonna del Carmine. La chiesa di antichissima origine conserva all’interno innumerevoli affreschi del ‘400.
Rientreremo a Bergolo nel pomeriggio.
Sapori
Al termine dell’escursione è prevista una degustazione di prodotti del territorio.
Ritrovo ore 9,30 – Partenza ore 10 – Incontro: Via Roma 6 c/o comune – Bergolo (Cn) 12074 – Parcheggio c/o sito Il Teatro della Pietra strada Provinciale 114 – Rientro nel pomeriggio alle auto.
Contributo escursione inclusa degustazione Euro 10 gratuità minori di 14 anni – specificare nella prenotazione se si intende partecipare alla degustazione. Escursione condotta da guida naturalistica AIGAE – turistica Regione Piemonte con narrazione del territorio
Lunghezza percorso Km 18 – dislivello tot. 545 – si consigliano calzature e abbigliamento adeguati – pranzo al sacco
IMPORTANTE: L’ escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19
Ogni partecipante deve avere da utilizzare nei momenti opportuni le Mascherine (non durante la camminata), gel disinfettante e avere con se una biro per la firma del modulo.
DOVE: Bergolo (Cn) 12074 – Parcheggio c/o sito “Il Teatro della Pietra” strada Provinciale 114 –
Quando
Data: 19 Settembre 2020
Ora: 10:00 - 16:30
Prenotazioni
Mappa
Mappa non disponibile
Lascia un commento