Un affascinante percorso escursionistico nel cuore delle zona dei grandi Baroli, una mattinata alla scoperta di un territorio della storia millenaria, guidati dalla narrazione di una guida esperta di queste splendide colline.
Terre Alte vi propone un percorso guidato che dal Castello di Barolo, fulcro di una storia affascinante e millenaria, vi condurrà sulle colline dei grandi cru, tra i colori dall’ultimo foliage, nel periodo dell’anno che prelude al riposo invernale dei pregiati vigneti. Attraverseremo il territorio di “Pianpolvere”, la cui denominazione risale alla fine del 1700 quando Napoleone Bonaparte edificò, su questo appezzamento una polveriera. Raggiungeremo due intime e appartate borgate abitate da una manciata di persone: la Bussia Soprana e la Bussia Sottana: la storia dell’origine di questa zona si è persa nei secoli, una zona da sempre vocata alla produzione del Barolo.
Attraverso la narrazione e le spiegazioni di una guida esperta scopriremo tutti i segreti del pregiato Barolo e dei personaggi che hanno contribuito alla loro grandezza. Un grande vino non nasce dalla bottiglia ma da molteplici elementi che i francesi hanno ben definito e racchiuso nella parola terroir: andiamo a scoprirlo!
Al termine dell’escursione per concludere al meglio l’esperienza escursionistica, Terre Alte consiglia: la visita all’Enoteca Regionale del Barolo, la visita al WiMu Museo del Vino all’interno del Castello, la visita all’ Agrilab Wine Tasting Tour dove potrai scoprire e degustare i vini piemontesi e del territorio in modo originale e creativo.
Informazioni tecniche e prenotazioni
Ritrovo ore 9,45 – ore 10 partenza trekking tra vigne e piccole borgate da Barolo (Cn) 12060 – Piazza Colbert
lunghezza percorso 10 km circa – dislivello 450m – rientro alle ore 13,45 circa – consigliamo uno snack da consumare durante l’escursione
La prenotazione dell’escursione è gradita e sarà effettuata in modalità online attraverso il modulo del sito www.terrealte.cn.it, tramite WhatsApp o telefonando al 3396575703. Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o telefonando al 3396575703.
Contributo escursione Euro 15 (escluse degustazioni se previste o consumazioni) gratuità minori anni 12. Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto a 1 gratuità. Puoi richiedere la Friendly Card per regalare una o più esperienze escursionistiche con Terre Alte. Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Quando
Data: 21 Dicembre 2024
Ora: 10:00 - 14:45
Ritrovo
Barolo - Piazza Colbert
Piazza Colbert, , Barolo (CN)
Lascia un commento