Suggestiva camminata guidata sui dolci e panoramici pendii delle colline dell’albese alla scoperta di luoghi insoliti, personaggi, vigne, noccioleti e boschetti.
Partendo dalla zona di San Cassiano, luogo ricco di scavi del periodo romano, si percorre il bosco dei trifulao, un piccolo boschetto alle porte di Alba ricco di piante tartufigene e percorrendo un crinale dolce e panoramico si raggiunge la tenuta “La Bernardina”, un tempo appartenuta alla famiglia Boasso-Sella. Raggiunto il cortile di una prestigiosa azienda vinicola lo sguardo si apre sul territorio circostante offrendo un sorprendente spettacolo paesaggistico. Proseguiremo su di una piacevole stradina sterrata fino a raggiungere la solitaria e romantica chiesetta di Santa Rosalia posta su di uno sperone collinare, attraverseremo il primo uliveto realizzato sule colline UNESCO e rientreremo percorrendo un anello che tocca luoghi di grande interesse paesaggistico.
Consigliato a chi ama le romantiche atmosfere di fine estate, la fotografia, trascorrere con amici un pomeriggio all’aria aperta camminando trai colorati vigneti e grappoli d’uva in attesa della vendemmia.
Costo escursione: Euro 10 gratuità ragazzi sotto i 18 anni, pagamento e iscrizione alla partenza
Ritrovo ore 15,30 Partenza ore 16,00 – Ritrovo: Alba (Cn) 12051, Strada Castelgherlone c/o parcheggio APRO – Rientro ore 18,45 – Km 9 dislivello 295 m – facile percorrenza
Si consigliano un abbigliamento e calzature adeguate.
Informazioni e prenotazioni : TERRE ALTE ESCURSIONI +393396575703
Quando
Data: 22 Settembre 2018
Ora: 16:00 - 18:45
Ritrovo
Alba - Strada Castelgherlone
Strada Castelgherlone c/o parcheggio Apro, 12051, Alba (Cuneo)
Lascia un commento