• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • Cascina del Pavaglione
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Sabato 23 novembre: Vezza d’Alba – ANNULLATA E RINVIATA PER MALTEMPO

Novembre 23, 2019 by terrealte Leave a Comment

Sabato 23 novembre: Vezza d’Alba – ANNULLATA E RINVIATA PER MALTEMPO

Assaporando l’autunno:

un percorso vario e suggestivo nei siti panoramici del Roero attraversando boschi, vigneti e tartufaie che danno vita al pregiato Tartufo Bianco….al termine visita e degustazione con vista sui vigneti presso un’azienda vitivinicola del territorio

…”Il Sentiero del Torion si snoda lungo la pianura coltivata del rio Borbore e conduce ai versanti impervi di un bosco coltivato a ceduo: tra castagni e roverelle si ammirano i castelli e le pievi del Roero che si affacciano al Tanaro. Le vigne aggrappate ai crinali lasciano il posto alla pineta del Torion, il curioso edificio esagonale bombardato durante la 2^ guerra mondiale che troneggia dall’alto della collina del “Castellero” e che dà il nome al Sentiero.

Una parte del percorso si sviluppa sul Sentiero del Trifolao, un percorso panoramico che ripercorre i luoghi prediletti dai cercatori del tartufo. Una valle, ricca di noccioleti e zone boscose, ricche di piante tartufigene le cui radici permettono la micorizzaizone del prezioso fungo ipogeo. Si risale per rientrare al luogo di partenza lungo un pendio di vigneti storici.

Al termine dell’escursione Terre Alte ti propone una interessante visita con degustazione presso una pregevole azienda del territorio.

Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10,00 – Via Torino, 26 Frazione Borbore – 12040 Vezza d’Alba (Cn) – Rientro alle ore 12,45 a seguire visita e degustazione in cantina (facoltativa ma consigliatissima)
Lunghezza percorso Km 10 circa, dislivello tot. 350 – (Escursionistico-Turistico)

Costo escursione Euro 10 (escluse degustazioni facoltative ma consigliate) gratuità minori di 18 anni – escursione condotta da una guida naturalistica- turistica Regione Piemonte

Costo visita con degustazione in bellissima location con panorama sulle vigne: Euro 10

3 vini accompagnati da stuzzichini a base di prodotti locali (possibilità di acquisto).

I vini in degustazione saranno: Roero Arneis DOCG, Barbera d’Alba Superiore, Roero Riserva DOCG

Si prega di specificare nella prenotazione se si desidera partecipare alla degustazione in cantina entro venerdì in mattinata.

DOVE:

Via Torino 26, Frazione Borbore – Vezza d’Alba (Cn) 12040


Quando

Data: 23 Novembre 2019
Ora: 10:00 - 12:45


Prenotazioni

  • Pranzo al sacco non incluso (se previsto). Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

  • Le informazioni personali qui raccolte non saranno usate in alcun modo per promuovere i nostri servizi, ma solamente per eventuali comunicazioni di emergenza (per esempio cancellazioni di passeggiate causa maltempo)



Mappa


Mappa non disponibile

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Sabato 1 Aprile - Monforte d’Alba – La Primavera sul Sentiero del Bosco Antico
  • 1 Apr 23 -
Domenica 2 Aprile: Santa Vittoria d’Alba - Colori di Primavera sul Sentiero della Felicità
  • 2 Apr 23 -
Sabato 8 Aprile: Il Sentiero dei Cristalli e il Suono delle Conchiglie
  • 8 Apr 23 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    Cascina Pavaglione

    Qui Beppe Fenoglio ha ambientato “La malora”, uno tra i suoi romanzi più … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • I.S.R.AT Istituto Storico della Resistenza di Asti Corso Alfieri n. 375 – 14100 Asti – tel. 0141-590003 fax: 0141-592439
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2023 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in