
“Son tornato al torrente….Il torrente è incassato in uno spacco della campagna….Di tanto in tanto ci tornavo…Non sapevo più di carne ma di acqua e di terra.” Il torrente Belbo è il protagonista di questo racconto di Cesare Pavese, è presente costantemente nei racconti di Fenoglio. Il Belbo e la sua Valle, i Mulini, le spiagge, i gamberi di fiume sono presenti nella memoria della gente di queste colline.
Partendo nel pomeriggio dall’abitato di Cravanzana percorreremo un piacevole itinerario per raggiungere il luogo incantato della “spiaggia dei gamberi”, uno splendido e incontaminato angolo di Langa dove la natura ha creato un piccolo paradiso; specchi d’acqua cristallina dove il verde si riflette creando un’atmosfera unica e piccole piscine d’acqua dove è possibile bagnarsi. Dopo esserci ritemprati con le fresche acque del Belbo completeremo l’anello attraversando un suggestivo bosco spontaneo e alcuni noccioleti.
Completeremo l’anello attraversando un fresco bosco al far della sera. Raggiunte le macchine a Cravanzana se lo desideri puoi festeggiare con noi a Feisoglio partecipando alla CENA D’ESTATE con sorpresa nel giardino sotto le stelle. (Al coperto se dovesse fare freddo).
Il menu’ tanta roba prevede diversi deliziosi piatti preparati da Graziella:
Insalata russa alla Graziella
Carpione langarolo di zucchine, uovo e petti di pollo
Tortino di patate dell’Alta Langa
Frittate di erbette del campo con crema ai funghi porcini
Melanzane farcite al forno
Lingua in salsa verde
Riso venere
Bunet e strudel alla Annalisa
Favorita fresca, Barbera di Langa e acqua
Costo cena Euro 20,00 vini e acqua compresi.
Cena d’estate Prenotazione obbligatoria entro il venerdì alle 12 (attenzione per la cena posti non illimitati) specificando cena sotto le stelle al 3396575703 Terre Alte.
Consigliato a: allegre combriccole di amici, romantiche coppie, famiglie, se sei solo e cerchi amici e a tutti coloro che amano la convivialità e l’allegria!
Costo escursione: Euro 10 gratuità ragazzi sotto i 18 anni – escursione guidata con narrazione del territorio a cura di un accompagnatore naturalistico-guida turistica – se vuoi bagnarti nel Belbo si consiglia di portare con se un piccolo asciugamano e se le hai le scarpette di gomma.
Ritrovo ore 16,30 Partenza ore 17 – Ritrovo: 12050 Cravanzana (Cn), Via Ferrera c/o Comune – Km 9 – dislivello 350 m
Informazioni e prenotazioni : TERRE ALTE ESCURSIONI +393396575703
DOVE:
Cravanzana (Cn) 12050, Via Ferrere, 2 c/o Comune
Quando
Data: 03 Agosto 2019
Ora: 17:00
Prenotazioni
Mappa
Mappa non disponibile
Lascia un commento