
Escursione sulle colline dell’Alta Langa dove si coltivano erbe aromatiche e cereali di antichissime varietà, visita ai gioielli artistici di Sale San Giovanni e aperitivo finale all’Osteria delle Erbe.
I sentieri che percorreremo:
immerso tra le colline dell’Alta Langa, Sale San Giovanni si affaccia su un antico promontorio ricco di storia e tradizione, un piccolo gioiello d’arte le cui vie evocano antichi scenari costellati di rare bellezze. Il sentiero che percorreremo presenta un grande fascino paesaggistico: l’Appennino e le Alpi fanno da cornice alle verdi colline di questa piccola Provenza. In estate i prati vestono i colori delle profumate essenze e sono visitati da migliaia di turisti, noi li visiteremo e li vivremo immersi nella quiete e nel silenzio. Durante il percorso attraverseremo e visiteremo l’arboreto Prandi, un sito di notevole valore botanico e scientifico dove si possono ammirare maestosi esemplari di piante, molte di esse sono di origine esotica.
I monumenti che visiteremo
La Pieve di San Giovanni in stile lombardo-romanico è stata edificata sulla base di un antico tempio pagano nei primi decenni dell’anno mille. Internamente sono visibili affreschi che risalgono a varie epoche, dal XIV al XVII secolo; recenti lavori di restauro hanno portato alla luce un dipinto absidale centrale risalente al XII o XIV secolo: un Cristo in mandorla con in mano il Vangelo aperto e intorno i simboli dei quattro Evangelisti.
I sapori che gusteremo: L’aperitivo all’Osteria delle Erbe
Al termine dell’escursione è previsto un aperitivo con prodotti locali: vino o bevanda analcolica, focaccia all’Enkir, frittatine alle erbe, affettati della tradizione langarola.
Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10 – Ritrovo Sale San Giovanni (Cn) presso la Pieve di San Giovanni Battista – Lunghezza percorso Km 9 + percorso in paese – dislivello tot. 340 m
Pranzo al sacco durante il percorso – rientro nel primo pomeriggio per visita e degustazione
Prenotazioni e info: Terre Alte Escursioni – info@terrealte.cn.it – 3396575703 – www.terrealte.cn.it
Costo escursione + visita guidata + degustazione Euro 10 (gratuità minori di 18 anni) Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Si raccomandano calzature adeguate alle escursioni
Quando
Data: 07 Settembre 2019
Ora: 10:00 - 16:30
Ritrovo
Sale San Giovanni
Parcheggio Pieve di San Giovanni, , Sale San Giovanni (Cuneo)
Lascia un commento