• Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Terre Alte Escursioni e Turismo

  • Home
  • Chi Siamo
    • Come partecipare alle escursioni e agli eventi
    • Raccomandati da…
  • Programma Escursioni
  • Proposte
    • Per le Scuole
    • Costi & Prenotazioni
    • EVENTI SPECIALI E GRUPPI PRIVATI
    • Prodotti & produttori
  • Annunci
  • Fotogallery
  • Contatti
You are here: Home / Eventi / Venerdì 16 Agosto – Da Bossolasco a Murazzano sui Sentieri tra le Alpi e il Mare

Agosto 16, 2024 by terrealte Leave a Comment

Venerdì 16 Agosto – Da Bossolasco a Murazzano sui Sentieri tra le Alpi e il Mare

A piedi da Bossolasco a Murazzano tra borghi storici e panoramiche creste collinari ad assaporare i sapori autentici, in un mare di colline, in un mare di racconti. Terre Alte in occasione del Ferragosto organizza tre escursioni tematiche, il 15-16 e 17 Agosto, davvero speciali nel territorio dell’Alta Langa, lontano dai rumori della folla e dalle mete del turismo di massa. Là sulla Langa autentica le cui colline, immerse in un verde smeraldino e in una natura rigogliosa, sono avvolte in una atmosfera di pace e tranquillità

Programma del 16 Agosto

Un alternarsi di bricchi panoramici, di boschi e praterie che offrono una vista spettacolare sulla Valle Belbo e sulla Valle Tanaro. Colline di pascoli e di racconti. Imperdibile!

Un’imperdibile escursione che, partendo dal caratteristico centro storico di Bossolasco la “Perla delle Langhe”, si sviluppa in parte sul sentiero della GtL (Grande Traversata delle Langhe) e del cammino “AltraVia”, percorrendo il tratto in cresta del Passo della Bossola, uno dei luoghi più panoramici dell’intero territorio!

Il percorso e il territorio

Siamo sulle colline di produzione di ottimi formaggi D.O.P., dove la pecora delle Langhe, razza autoctona del territorio, gode dei verdi pascoli adagiati sui fianchi delle colline. Il territorio di Murazzano ha inoltre ispirato i racconti più toccanti della narrativa “fenogliana”: “L’Addio” e “La sposa Bambina”. Raggiungeremo per la pausa pranzo il centro storico del paese per visitarne gli angoli più suggestivi: la balconata panoramica che si affaccia sulle Alpi Marittime, la Torre medievale dalla quale si gode di una vista impareggiabile, il seicentesco Santuario della Beata Vergine di Hall e l’antico e inusuale Mulino a Vento. Rientreremo a Bossolasco nel pomeriggio, e chi lo desidera potrà concludere la giornata all’insegna del buon cibo e della convivialità

Il Tramonto alla Madonna dei Monti e la cena in Agriturismo

Per chi lo desidera, al termine della camminata è previsto lo spostamento in auto (15 mn) presso il sito panoramico della Madonna dei Monti, nel territorio di Niella Belbo per godere il tramonto e per raggiungere l’azienda Agrituristica Ca d’Tistu.

I Sapori e la convivialità

L’Agriturismo Ca’d Tistu, immerso nel verde delle Langhe, propone piatti tipici della tradizione langarola, realizzati con carni allevate direttamente presso l’azienda agricola e con i prodotti dell’orto, per riscoprire i sapori genuini e legati alle stagioni del territorio. Il Venerdì Antonia propone il suo must: un giro di circa 10 tipi diversi di pizza, anche di farine integrali, guarnite con i prodotti stagionali e dell’azienda, una vera delizia. Costo giro-pizza Euro 18 comprensivi di dolce artigianale, acqua e caffè. In alternativa è possibile prenotare e ordinare i piatti della tradizione (il prezzo sarà diverso). Menù per celiaci e intolleranti su richiesta al momento della prenotazione. Prenotazione cena: da prenotare al numero +39 3486712367 Antonia Ca d’Tistu (lasciare messaggio WhatsApp se non risponde subito e comunicare cena gruppo Terre Alte entro il giovedì15 mattina. Se vegetariani o intolleranti richiedere menù alternativo)

Info e prenotazioni Escursione

Ritrovo ore 9,45 – Partenza ore 10, Bossolasco (Cn), Piazza XX Settembre, 2

Lunghezza percorso Km 17 o 14 Km se si desidera fare un percorso più breve. Dislivello tot. 390 – rientro nel pomeriggio a Bossolasco – durata effettiva camminata 4h (escluse pause spiegazioni, visite ai centri storici e pausa pranzo), spostamento alla Madonna dei Monti per il tramonto e Agriturismo per la cena.

Escursione con guida naturalistica-turistica Regione Piemonte accred. AIGAE. Approfondimenti, narrazione del territorio e visite guidate nei centri storici

Contributo escursione Euro 15 (escluse degustazioni e consumazioni, se previste) gratuità minori anni 12. Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.

Prenotazione escursione: la prenotazione dell’escursione sarà effettuata a Terre Alte in modalità online (attraverso il modulo del sito), WhatsApp o telefonica. Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati, pranzo al sacco o presso Caffè Gianduja a Murazzano. In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte 3396575703 o consultare il sito.

Se desideri partecipare a più escursioni o trascorrere più giornate in Alta Langa e pernottare:

Azienda Agrituristica Ca d’Tistu – per info e prenotazioni cell. +39 3486712367 sig.ra Antonia Ca d’Tistu (specificare camminatore Terre Alte)

Ostello di Niella Balbo Langa del Sole – per info e prenotazioni cell. 3491573506 Sig. ra Elisa (specificare camminatore Terre Alte)

Sistemazione a Feisoglio in Ostello – per info e prenotazioni cell. 3337457885 Sig.ra Graziella (specificare camminatore Terre Alte)

B&B a scelta vostra in zona – formula glamping: Yurte in Langa – Cascina Barroero (in base alla disponibilità delle strutture) e altre strutture che potete trovare sul territorio. (Livello più alto)

DAI GRATACU, appartamento vacanze Lequio Berria (Cn) cell.  3482226994

Cravanzana: sono presenti dei B&B

DOVE: Bossolasco (Cn), Piazza XX Settembre, 2


Quando

Data: 16 Agosto 2024
Ora: 10:00


Prenotazioni

  • Pranzo al sacco non incluso (se previsto). Si consiglia inoltre di munirsi di borraccia per le bevande e di calzature e abbigliamento adeguati.

  • Le informazioni personali qui raccolte non saranno usate in alcun modo per promuovere i nostri servizi, ma solamente per eventuali comunicazioni di emergenza (per esempio cancellazioni di passeggiate causa maltempo)



Mappa


Mappa non disponibile

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Istruzioni per l’uso

Orari: Tutte le nostre escursioni si svolgono in gruppo, con la presenza di una guida naturalistica e di esperti del territorio. Hanno inizio alle … Leggi tutto...

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre informato sulle nostre attività

Prossimi Eventi

Giovedì 17 Luglio: Montelupo Albese: Una sera da Lupi, dal Tramonto alle Stelle
  • 17 Lug 25 -
Sabato 19 Luglio - La Langa d’Incanto: Il Tramonto, le Stelle e la Pitansera
  • 19 Lug 25 -
Domenica 20 Luglio - Alla Vetta delle Langhe: Panorami Infiniti da San Benedetto Belbo a Mombarcaro
  • 20 Lug 25 -
  • Tutto il Programma
  • Le nostre gallerie fotografiche

    Venerdì 8 dicembre: La camminata del magico paese di di Babbo Natale

    Bellissimo camminare sulle colline innevate, una luce brillante e l'aria che … [Leggi tutto...]

    La Morra: Cammina in vigna e poi…..degusta

    Partendo dal centro storico di La Morra, dopo aver ammirato lo … [Leggi tutto...]

    Vedi tutte le gallerie

    Footer

    Terre Alte Escursioni

    TERRE ALTE  nasce per valorizzare un territorio ricco di luoghi di grande … [Leggi Tutto...]

    Come partecipare alle Escursioni di Terre Alte

    Per partecipare ai trekking o eventi organizzati da Terre Alte Escursioni non … [Leggi Tutto...]

    Raccomandati da…

    Alcuni volumi parlano (bene!) delle nostre proposte. Non possiamo che … [Leggi Tutto...]

    EVENTI SPECIALI E PICCOLI GRUPPI

    Desideri organizzare un'esperienza escursionistica arricchita da altre attività? … [Leggi Tutto...]

    Prodotti & Produttori

    Si tratta di visite guidate tematiche di carattere enogastronomico: i prodotti … [Leggi Tutto...]

    Iscriviti alla news letter

    Potrai così rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
    Invieremo al massimo un messaggio settimanale.
    Iscriviti ora

    Link Utili

    • Associazione Centro Studi Beppe Fenoglio Sito ufficiale dello scrittore Beppe Fenoglio Rossetti 2, 12051 Alba (CN) Tel. 0173 364623
    • LoveLanghe u langhe.net potrai avere una vista completa su quanto offrono le Langhe e il Roero dal punto di vista enogastronomico, culturale e paesaggistico
    • VisitLMR Informazioni turistiche sul territorio Piazza Risorgimento, 2 – 12051 – Alba (CN) Tel.+39.0173.35833 – Fax +39.0173.363878
    • WiMu – Wine Museum Il Museo del vino è allestito nel castello dei marchesi Falletti di Barolo, oggi di proprietà comunale. Tel +390173386697 – info@wimubarolo.it

    Copyright © 2025 · Genesis Executive Pro Terrealte on Genesis Framework · WordPress · Log in